
Benefici del sole
Sentirsi dire che il sole sia fonte di energia e benessere non sarà certo una novità. Ma conosci tutti i suoi benefici sulla tua salute? Esporsi alla luce, con le dovute precauzioni, infatti ha ricadute positive sulla mente e sul corpo, in particolare sulle ossa.
Il sole fa bene alle ossa…
La luce solare stimola nel nostro organismo la sintesi di calciferolo, un precursore della vitamina D che poi viene metabolizzato a livello epatico e renale, per produrre la cosiddetta “vitamina del Sole”. La vitamina D, trasformandosi in D3, aiuta il calcio a fissarsi nelle ossa. Infatti, soprattutto nei bambini aiuta nel corretto sviluppo delle cellule dell’osso in fase di crescita. In generale, sono sufficienti 15-20 minuti di esposizione.
…e ai muscoli
Oltre a mantenere le ossa sane, il sole e in particolare il calore che emana, fa bene anche a muscoli e articolazioni, favorendo naturalmente il rilassamento dei muscoli e la mobilità delle articolazioni.
Il sole fa bene all’umore
Tra i benefici del sole c’è anche l’effetto che ha sulla serotonina, conosciuta come l “ormone del buon umore”. È un neurotrasmettitore che favorisce il benessere fisico e mentale. L’energia del sole stimola la creatività e l’apertura verso il mondo esterno e quello degli altri. Ecco perché quando si descrive una persona socievole, positiva ed empatica si usa l’aggettivo “solare”.
Il sole migliora il sonno
Un altro aspetto su cui l’esposizione alla luce incide molto è il nostro ciclo sonno – veglia, regolato dall’alternanza di notte e giorno. Inoltre, più ci si espone al sole (sempre con i dovuti accorgimenti) maggiore è produzione durante la sera di melatonina, ormone che diminuisce la reazione allo stress e facilita il sonno.
Il sole fa bene alla pelle
L'esposizione al sole ha effetti benefici sulla pelle, ad esempio aiuta la guarigione della psoriasi e da alcune forme di dermatiti ed eczemi. Ovviamente bisogna stare attenti a non esagerare: come è risaputo prendere troppo sole e in modo controllato può essere al contrario molto dannoso per la pelle.
I consigli per prendere il sole nel modo giusto
Se i benefici del sole ne sono tanti per il tuo benessere fisico e mentale, non dimenticare che è necessario prendere il sole con le dovute precauzioni:
- Evitare l'esposizione al sole nelle ore centrali della giornata
- Evitare esposizione al sole prolungata
- Utilizzare sempre la protezione solare, anche in città e anche in inverno.