Vitamina d in estate: serve ancora integrarla?
La vitamina D è spesso chiamata la "vitamina del sole", e non a caso. Il nostro corpo ha la straordinaria capacità di produrla quando la pelle viene esposta ai raggi UVB. Ma allora, in piena estate, viene spontaneo chiedersi: se passiamo più tempo all’aria aperta, abbiamo davvero bisogno di continuare a integrare la vitamina D? La risposta, come sp...
Come prevenire la cistite in estate
La cistite, specialmente per chi ne soffre, in estate può rappresentare un vero problema. Questo fastidioso disturbo, caratterizzato da bruciore, stimolo continuo a urinare e disagio pelvico, tende a presentarsi con maggiore frequenza nei mesi caldi. Le cause? Sudorazione abbondante, disidratazione, costume bagnato tenuto addosso troppo a lungo e c...
Regole per portare un neonato al mare
Portare un neonato al mare è un’esperienza che può trasformarsi in un ricordo indimenticabile, a patto di seguire qualche accorgimento per garantire sicurezza, comfort e serenità. Il primo aspetto da considerare è l’età del bambino: i pediatri consigliano generalmente di aspettare almeno i due o tre mesi prima di esporre il piccolo all’ambiente mar...