
Come affrontare lo stress da rientro
Lo stress da rientro è una condizione di malessere psicologico e fisico che si sperimenta alla fine di una vacanza e deriva dal rientro nel contesto e nella routine: un susseguirsi di impegni e incombenze quotidiane, che si sostituisce a ritmi, luoghi ed attività gratificanti dei periodi di vacanza.
Tutti quei sentimenti positivi che proviamo quando siamo in vacanza iniziano a svanire non appena ci mettiamo sulla strada di ritorno e rischiamo di finire vittime di quella sensazione che come un pendolo, oscilla tra apatia e tristezza, e che ci rende faticoso a riacclimatarci alla vita di tutti i giorni.
Ma quali sono le regole da seguire per limitare i sintomi dello stress da rientro? Purtroppo non esiste nessuna formula magica, ma di seguito vi daremo dei semplici suggerimenti che potrebbero alleggerire lo stress da rientro dalle vacanze e farti ricominciare la routine quotidiana che avevi felicemente (o forse no) abbandonato prima di partire.
1.Riordinare la casa
Una casa pulita e ordinata è un bel punto di partenza per riorganizzare la propria vita quotidiana. È ora di liberarsi delle cose vecchie e di fare spazio alle novità che arriveranno presto.
2.Basta con i pasti poco sani
Non c'è bisogno di pensare a misure drastiche, basta solamente abbandonare le cattive abitudini acquisite in spiaggia, quando andavi a recuperare un gelato per superare le ore più calde della giornata e ti nutrivi di pizzette perché un momento goloso è concesso a tutti. Vi consigliamo un’alimentazione sana che vi permetta di mantenere elevato il vostro livello di energia nella vita quotidiana. Se volete perdere peso o avete dei dubbi sulla corretta alimentazione vi suggeriamo di rivolgervi ad un esperto.
3.Ricominciare (o cominciare) a fare sport
Settembre è anche il mese in cui ricominciano i corsi sportivi e anche in questo caso potrete scegliere la vostra attività preferita. In generale tutti abbiamo bisogno di muoverci di più. Potrete scegliere uno sport di squadra, un corso di nuoto o un corso di ballo, ad esempio. Oppure potrete decidere di iniziare ad andare a correre o in bici regolarmente, ma dovrete mantenere l’impegno e dimenticare la pigrizia.
4.Passare più tempo con le persone che contano per noi
Ci sono dei momenti in cui ci si rende conto di disperdere troppe energie. Una cosa è vera: tutti noi abbiamo davvero poco tempo. Meglio allora concentrarlo per stare con le persone che ci divertono, che contano per noi e che ci danno gioia e positività. Il vero decluttering è quello che ci consente di eliminare dalla nostra vita le persone dannose.
5.Trovare un po’ di tempo per rilassarsi nonostante la frenesia della vita moderna
Lo stress eccessivo è sempre dietro l’angolo, dunque, già da settembre il consiglio è quello di programmare le vostre exit strategy di relax, ricordando l’importanza di fare spesso delle passeggiate distensive nel verde e di praticare attività benefiche come lo Yoga o la meditazione.