
Gionata mondiale del bacio: cosa è, quando si celebra e quanti benefici comporta
La giornata internazionale del bacio è una festa che celebra il modo più semplice e naturale per esprimere i propri sentimenti ed il proprio amore. È stata istituita una festività apposita per ricordare il bacio più lungo della storia, avvenuto in un giorno di primavera negli anni Novanta: una coppia thailandese, durante una competizione, si baciò per ben 46 ore ininterrottamente, guadagnandosi questo record.
Il bacio viene festeggiato come gesto romantico e affettuoso che si scambiano gli innamorati e, fin dai tempi antichi, è stato riconosciuto a questo gesto un potere grandissimo: nelle favole, il bacio aveva la capacità di spezzare gli incantesimi malvagi e potenti e grazie a questa capacità che gli veniva associata, ispirava poeti e pittori che si lasciavano invadere dalla delicatezza e naturalità del semplice gesto del bacio, per raccontare e dipingere le loro storie.
QUANDO SI CELEBRA
La giornata internazionale del bacio ricorre il 13 aprile, tuttavia Il 13 aprile non è l’unica data nella quale si può celebrare la giornata internazionale del bacio. Nel 1990, la Gran Bretagna decise di festeggiarla il 6 luglio, data nella quale la stessa coppia thailandese sopracitata creò il nuovo record. In Italia possono essere scelte entrambe le date. In altri paesi, come gli Stati Uniti, la giornata di festeggia il 22 giugno, mentre in India il 13 febbraio.
EFFETTI BENEFICI DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL BACIO
Il bacio è un semplice e naturale gesto d’amore dai molteplici benefici, sia per la salute mentale che fisica. Di seguito, un elenco dei principali effetti benefici:
- Un bacio di un minuto permette di bruciare 10 calorie.
- Il bacio, per mezzo dei suoi effetti vasodilatatori , svolge un’influenza lenitiva sul mal di testa ed i dolori mestruali.
- La serotonina prodotta durante l’atto del bacio, è in grado di rafforzare il nostro sistema
- Lo scambio di saliva che avviene durante il bacio previene anche le carie, attraverso una costante eliminazione della placca batterica
- Il bacio può essere considerato un anti-rughe naturale, poiché produce l’attivazione di 29 muscoli facciali, fungendo, quindi, come ginnastica facciale in grado di tonificare la pelle del viso.
- Il bacio ha un effetto benefico sul cuore, garantito dal fatto che durante il bacio l’organo pompa più sangue, mantenendosi giovane e sano
- Il bacio favorisce la produzione della dopamina, serotonina ed ossitocina, gli ormoni capaci di stimolare il piacere, e riduce quella del cortisolo, l’ormone responsabile dello stress; baciarsi rappresenta quindi un naturale antistress, il quale ha un impatto benefico anche sul sonno.
- Infine, ma non per importanza, il bacio aiuta ad accrescere la propria autostima ed il proprio benessere interiore, poiché ci permette di sentirci amati ed apprezzati.
Perché, dunque, non prendere parte alla celebrazione di questa giornata? Considerando, tra le altre cose, che in un periodo storico nel quale le guerre sono all’ordine del giorno, baciarsi rappresenta un vero e proprio gesto rivoluzionario