Il nostro Blog

I benefici del magnesio e del potassio in vista dell'estate

I benefici del magnesio e del potassio in vista dell'estate

14 June 2024

Il magnesio e il potassio sono due minerali essenziali che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della salute del nostro organismo, soprattutto durante i mesi estivi!
Questi nutrienti sono fondamentali per numerose funzioni fisiologiche, tra cui la regolazione del bilancio idrico, la funzione muscolare, la trasmissione nervosa e la produzione di energia. Durante l'estate, le alte temperature e l'aumento della sudorazione possono portare a una perdita significativa di questi minerali, rendendo ancora più importante garantirne un'adeguata assunzione.
Scopriamo insieme i molteplici benefici del magnesio e del potassio e come possiamo integrarli nella nostra dieta estiva.
Il magnesio è un minerale essenziale coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche nel corpo umano. Esso contribuisce alla sintesi delle proteine, alla regolazione della pressione sanguigna, al funzionamento del sistema nervoso e alla salute ossea. Durante l'estate, l'esposizione prolungata al sole e l'aumento della sudorazione possono portare a una carenza di magnesio, con conseguenti sintomi come stanchezza, crampi muscolari, irritabilità e debolezza.
Per assicurare un adeguato apporto di magnesio, è importante includere nella dieta estiva alimenti ricchi di questo minerale. Alcune buone fonti di magnesio includono:
• Frutta secca e semi (mandorle, noci, semi di zucca)
• Legumi (fagioli, lenticchie)
• Verdure a foglia verde (spinaci, cavolo riccio)
• Cereali integrali (riso integrale, avena)
• Pesce (salmone, sgombro)
Per quanto riguarda il potassio, invece, è bene ricordare che è un minerale essenziale che svolge un ruolo cruciale nella regolazione dell'equilibrio idrico e nell'attività muscolare e nervosa. È fondamentale per la salute cardiaca e la trasmissione degli impulsi nervosi. Durante l'estate, il caldo e la sudorazione eccessiva possono portare a una perdita di potassio, causando sintomi come affaticamento, debolezza muscolare e palpitazioni.
Per mantenere livelli adeguati di potassio durante l'estate, è importante consumare alimenti ricchi di questo minerale. Alcune eccellenti fonti di potassio includono:
• Banane
• Arance e succo d'arancia
• Patate dolci
• Spinaci e altre verdure a foglia verde
• Avocado
• Pesce (salmone, tonno)
Integrare magnesio e potassio nella dieta estiva può essere semplice e gustoso, puoi provare con frullati di frutta e verdura, insalate nutrienti, come verdure a foglia verde con semi di zucca, noci e una vinaigrette leggera per un pasto ricco di minerali, nonché piatti a base di pesce, come salmone o tonno per un pasto sano e ricco di magnesio e potassio.
L’alimentazione non è sufficiente? Puoi provare gli integratori! Vieni a scoprire i migliori sul nostro sito oggi stesso, per non farti cogliere impreparato dall’arrivo del caldo!