Il nostro Blog

Come migliorare il sonno

Come migliorare il sonno

15 March 2023

Un buon sonno ristoratore, è essenziale per la nostra salute psicofisica.

La difficoltà a prendere sonno o l’assenza di continuità nel sonno, oltre alla valutazione negativa che ogni soggetto, in modo individuale, fornisce sulla qualità del sonno stesso, può incidere in modo molto negativo sulla nostra vita, così come sulle nostre attività giornaliere.

Ecco quindi come migliorare il sonno:

  • La valeriana può offrire un valido aiuto, provala sotto forma di integratore con VALERYMED RILASC PROL, integratore alimentare a base di estratto di Valeriana per favorire il rilassamento ed un sonno tranquillo in caso di stress.
  • Lavanda: Ricca di proprietà benefiche, la lavanda, i cui fiori devono essere raccolti a fine estate e lasciati essiccare, ha invece proprietà calmanti e rilassanti. Provatela con ESI SERENESI LAVANDA, Integratore alimentare a base di lavanda e biancospino. Serenesi Lavanda è realizzato con una tecnologia che impedisce il ritorno di gusto tipico degli oli essenziali, come quello di lavanda.
    Non contiene coloranti artificiali, conservanti e OGM.
  • Vitamina B6 con SEDIPRAM 5, integratore di vitamina B6 con griffonia simplicifolia , valeriana, melissa e rhodiola.
    La vitamina B6 favorisce le normali funzioni del sistema nervoso.
    La grifonia (titolata in 5-Idrossi-Triptofano) risulta utile per favorire il rilassamento e la rhodiola favorisce il normale tono dell'umore.
    Valeriana e melissa risultano utile per favorire il sonno.
  • Melatonina: Prendere la melatonina con costanza aiuta l’organismo a mantenere ritmi salutari di sonno e di veglia, per avere sempre le energie a disposizione nel momento in cui servono e prepararsi ad allentare il ritmo quando arriva il momento di coricarsi. Vi consigliamo ARMONIA ORO, ottimo integratore di melatonina.

Suggeriamo infine di ridurre al massimo lo stress: lo stress e l’ansia incidono negativamente sulla qualità del sonno. Concentrati su qualcosa di piacevole, cercando di allontanare le preoccupazioni della giornata; ti potrebbero aiutare anche alcuni esercizi di respirazione, o praticare yoga.

A questo, se il disturbo non dovesse migliorare, si vanno ad aggiungere altre tecniche cognitivo-comportamentali molto complesse, da attuare insieme a un terapeuta esperto.

Tags: sonno, insonnia